Repertorio nazionale 
dei Canti Liturgici


 

Comunione e culto eucaristico Triduo Pasquale
Tempo di Avvento
  Giovedì Santo: Messa "In Coena Domini"
Tempo di Natale
  Venerdì Santo
Tempo di Quaresima
  Veglia Pasuqale
Domenica delle Palme
    Lucernario
Giovedì Santo: Messa Crismale
    Liturgia della Parola
 
    Liturgia battesimale
  Tempo di Pasqua

 

TEMPO DI AVVENTO

1) Alma Redemptoris Mater
Antifona. Compieta; conclusione della Messa o LdO.
T LdO; M Gregoriana. Liber cantualis (Solesmes) 1978.
   
2) A te, Signore, innalzo l'anima mia*
Antifona e Salmo. Responsoriale comune per le domeniche; LdO.
T Ant. LdO; Sal 24; M L. Picchi - J. Gelineau. CdP 93.
   
3) Alzate gli occhi
Inno con ritornello. Ingresso o Comunione domeniche I, II.
T G. Fazzini; M M. Nosetti. AdV 4 (1981), p. 4.
   
4) Cieli e terra cantano
Dialogo-acclamazione. Liturgia della Parola; «corona d'Avvento»; Natale.
T A. Fant; M Popolare. CdP 240.
   
5) Cielo nuovo
Inno con ritornello. Ingresso.
T L. Di Simone; M G. Liberto. CdP 625.
   
6) E cielo e terra e mare
Inno. LdO; Ingresso o Comunione.
T D. M. Turoldo (EDB); M G. M. Rossi. CdP 808.
   
7) Esulta di gioia
Cantico responsoriale. Novena di Natale; Ingresso domeniche III, IV
T da Is; M G. Liberto. AdV 5 (1984), p.14-16
   
8) Innalzate nei cieli*
Inno con ritornello. Ingresso domeniche III, IV.
T S. Albisetti (Carrara); M A. Martorell. CdP 453.
   
9) Maranathà
Tema «ostinato» con variazioni. Multi-uso (acclamazione, invocazione).
T e M F. Rainoldi. AdV 5 (1992), p. 5.
   
10) Maria, non temere
Cantico. Vespri; celebrazioni mariane.
T Ant. Lc 1,30-31; Cant. Lc 2,46 ss; M G. Liberto. AdV 3 (1980), p. 17.
   
11) O Redentore dell'uomo
Inno. LdO; Ingresso o Comunione; domeniche III, IV
T D. M. Turoldo (EDB); M S. Marcianò. CdP 454.
   
12) Quanta luce sul mondo
Inno. LdO; Ingresso.
T e M M. Frisina. CdP 816.
   
13) Rallegratevi, fratelli
Antifona e Salmo. LdO; Responsoriale comune per le domeniche.
T Ant. Fil 4,4-5; Sal 84; M A. Martorell - J. Gelineau. CdP 113.
   
14) Rischiara il mondo
Corale. LdO; Ingresso o Comunione domeniche III, IV
T G. F. Poma; M Ph. Nicolai. CdP 818.
   
15) Rorate, coeli*
Invocazione. Canto «sigla» per l'Avvento.
T dall'A.T.; M Tradizionale. Liber cantualis (Solasmes) 1978.
   
16) Signore, vieni
Inno con ritornello. Ingresso o Comunione.
T D. Rimaud - G. Stefani; M D. Rimaud. CdP 459.
   
17) Sole a levante
Inno con ritornello. Ingresso; Dopo Comunione; Inno sulla Parola Dio.
T D. Rimaud - E. Costa; M V. Donella. CdP 449.
   
18) Vergine del silenzio
Canto. Conclusione di un'Ora o della Messa.
T e M D. Machetta. CdP 595.
   
19) Vieni in mezzo a noi
Invocazione. Invocazioni o Intercessioni della LdO; Preghiera dei fedeli.
T D. Rìmaud - F. Rainoldi; M J. Gelineau. CdP 759.
   
20) Vieni, Signore, a salvarci
Inno. Ingresso.
T A. M. Galliano; M A. Parisi. «Dorneniche di Avvento» (Paoline).
   
21) Vieni, Signore Gesù
Invocazione. Novena di Natale.
T A. M. Galliano; M A. Parisi. «Attendiamo il Signore» (Paoline).
   

TEMPO DI NATALE

22)

Bambino mite e debole
Inno. LdO; Ingresso o Comunione.
T F. Rainoldi (Queriniana); M Ph. Nicolai. CdP 819.
   
23) E' nato un bimbo in Betlehem
Inno con ritornello. Liturgia della Parola; Comunione.
T S. Albisetti (Carrara); M Sec. XIV. CdP 476.
   
24) Gloria in cielo
Lauda. Liturgia dalla Parola; Comunione.
T e M Laudario di Cortona (sec. XIII). CdP 477.
   
25) Notte di luce
Inno con ritornello. LdO; Ingresso o Comunione.
T F. Rainoldi; M J. Akepsimas. CdP 480.
   
26) O tu che dormi, destati
Corale. LdO; Ingresso o Comunione.
T F. Rainoldi; M Repertorio di Wittamberg. CdP 482.
   
27) Per noi è nato*
Antifona a Salmo. Responsoriale comune per la domeniche; LdO dall'Epifania.
T Ant. Is 9,5; Salmo 97; M D. Stefani - J. Gelineau. CdP 121.
   
28) Tu scendi dalle stelle*
Canzone. Conclusione di una celebrazione.
T e M S. Alfonso M. de' Liguori. CdP 483.
   
29) Venite, fedeli
Inno con ritornello. Ingresso o Comunione; LdO.
T G. Stefani; M J. F. Wade. CdP 484.
   
30) Gloria, gloria
Lauda. Natale; Epifania.
T F. Filisetti (Carrara); M Ignoto. CdP 477.
   

COMUNIONE E CULTO EUCARISTICO

31) Abbiamo mangiato il pane
Inno. Dopo Comunione.
T E. Costa; M F. Rainoldi. CdP 604.
   
32) Adoriamo Gesù Cristo
Inno. Adorazione.
T F. Rainoldi; M L. Perosi. LD 277.
   
33) Adoro te devote *
Inno. Adorazione.
T T. d'Aquino; M Gregoriana. Liber cantualis (Solesmes) 1978.
   
34) Ave, verum Corpus
Prosa antica. Adorazione; Comunione.
T Ignoto; M Gregoriana. Liber cantualis (Solesmes) 1978.
   
35) Beato chi mangia il tuo pane
Versetti con ritornello. Comunione.
T A. M. Galliano; M A. Parisi «Alla cena del Signore», p. 24 (Paoline).
   
36) Cristo Signore
Antifona con salmo. Comunione; Adorazione.
T G. M. Rossi; Sal 33; M G. M. Rossi. CdP 103.
   
37) Come unico pane
Canzone. Comunione.
T M G. M. Rossi. CdP 628.
   
38) Con amore infinito
Canzone. Comunione.
T A. M. Galliano; M A. Parisi. «Alla cena del Signore», p. 32 (Paoline).
   
39) Cristo Gesù, Salvatore
Inno. Varie situazioni rituali.
T E. Costa; M Occitana. CdP 633.
   
40) Cristo Re
Inno con ritornello. Varie situazioni rituali.
T E. Costa; M L. Perosi. CdP CO 4 (canti a più voci).
   
41) E venne il giorno
Inno. Comunione.
T D. Rimaud - E. Costa; M D. Stefani. CdP 646.
   
42) E venne il giorno
Inno con ritornello. Comunione.
T D. Rimaud - E. Costa; M A. Parisi. MeA 5 (1984).
   
43) Gioia del cuore
Inno. Varie situazioni rituali.
T E. Costa - F. Rainoldi; M G.G. Gastoldi. CdP 648.
   
44) Gioiosi, cantiamo
Inno. Adorazione.
T S. Albisetti; M L. Picchi. LD 273.
   
45) Gloria a te, Signore
Acclamazione litanica. Processione.
T E. Costa - G. Sobrero; M R. Jef. CdP 274.
   
46) Il pane del cammino
Inno con ritornello. Processione; Comunione.
T F. Motta; M P.A. Sequeri. CdP 663.
   
47) La mia vita è un desiderio *
Corale. Adorazione; Comunione.
T G. Stefani; M Salterio ginevrino. CdP 705.
   
48) Lauda, Sion, Salvatorem *
Sequenza. Processione.
T T. d'Aquino; M F. Caudana. RCCE n. 235.
   
49) Litania
Litania. Adorazione.
T T. Ladisa; M A. Parisi. MeA 3 (1994).
   
50) Loda, o Chiesa
Corale. Processione.
T F. Filisetti; M Corale sec. XIX. LD 645.
   
51) Mistero della cena *
Corale. Comunione.
T G. Stefani; M R. L. de Pearsalì. CdP 678.
   
52) Nulla con te
Corale. Adorazione.
T F. Rainoldi, Sal 22: M Salterio ugonotto. CdP 689.
   
53) Molte le spighe
Inno. Comunione; Adorazione.
T F. Rainoldi; M J. Crüger. CdP 679.
   
54) O Gesù, tu sei il pane
Inno. Comunione.
T C. Vagliasindi; M B.V. Modaro. CdP 692.
   
55) O salutaris hostia (Ostia pura)
Inno. Adorazione.
T D. M. Turoldo; M L. Picchi. AdV 2 (1969), p. 4.
   
56) O sacro convito *
Antifona e Salmo. Comunione; Adorazione.
T S. Albisetti, Sal 33; M L. Picchi. LD 258.
   
57) O Signore, raccogli i tuoi figli *
Antifona e versetti. Comunione.
T V. Meloni; M D. Stefani. CdP 697.
   
58) Pane e sangue della vita
Corale. Comunione.
T S. Albisetti; M J. S. Bach (Cantata 147). CdP CO 14 (canti a più voci).
   
59) Pane vivo spezzato per noi
Corale. Comunione.
T E. Costa. M H. Akepsimas. CdP 699.
   
60) Pange lingua - Tantum ergo *
Inno. Esposizione; Adorazione; Benedizione.
T T. d'Aquino; M Gregoriana. CdP 609.
   
61) Parole di vita
Corale. Dopo Comunione.
T M P. A. Sequeri. CdP 701.
   
62) Popoli tutti *
Antifona con salmo. Acclamazione finale.
T Sal 116; M D. Stefani. CdP 127.
   
63) Sei tu, Signore, il pane
Corale. Comunione; Processione; Adorazione.
T E. Costa; M G. Kirbye CdP 719.
   
64) Signore, brucia il cuore
Corale. Dopo Comunione.
T L. Nava; M Corale 1598. CdP 644.
   
65) Tu, festa della luce
Inno. Adorazione; Processione.
T G. F. Poma; M O. Müller. CdP 739.
   
66) Tu, fonte viva
Inno. Comunione; Dopo Comunione.
T G. F. Poma; M Antifonario parigino (1681). CdP 740.
   
67) Venite a me
Antifona e Salmo. Comunione; Adorazione.
T Sal 33: M Graduale simplex. AdV 2 (1976).
   

TEMPO DI QUARESIMA

68) Attende, Domine *
Inno con ritornello. Ingresso.
T M dalla Liturgia. Liber cantualir (Solesmes) p. 71. Adattamento italiano LD 588
   
69) Antifone delle Domeniche di Quaresima (Anno A)
Antifone. Ingresso. Comunione.
T MR; M D. Machetta. AdV 6 (1989) p. 7.
   
70) Chi mi seguirà
Strofe e ritornello. Ingresso.
T A. M. Galliano; M A. Parisi. «Domeniche di Quaresima» (A) (Paoline), p. 5.
   
71) Dal profondo a te, Signore
Inno con ritornello. Ingresso. Celebrazione della Parola. Aspersione.
T S. Albisetti; M L. Picchi. LD 587.
   
72) Dolce Signore
Corale. Liturgie penitenziali. Via Crucis.
T G. Stefani; M J.S. Bach. CdP 44 (4a ed., 1985).
   
73) Donaci, Signore, un cuore nuovo
Antifona e versetti. Ingresso.
T da Ez 36, 24-27; M L. Deiss. CdP 505.
   
74) Dono di grazia
Corale. Ingresso. Atto penitenziale.
T S. Albisetti; M M. Crüger. CdP 493.
   
75) Ecco il Signore
Tropario. Ingresso.
T M F. Rainoldi. LD 589.
   
76) Grandi e mirabili le tue opere
Antifona e versetti. Ingresso.
T dal MA; M F. Rainoldi. AdV 6 (1994), p. 10.
   
77) Il Signore ci ha salvati
Canzone. Finale.
T A. Roncari; M L. Capello. CdP 494.
   
78) Miserere
Antifona e salmo.
T Sal 50; M M. Frisina. «Signore è il suo nome» (Rugginenti), p. 35.
   
79) M'invocherà e io lo esaudirò
Inno. Ingresso.
T L. Di Simone; M G. Liberto. «Domeniche di Quaresima» (A) (Paoline), p. 10.
   
80) O Gesù redentore
Inno. Ingresso.
T LdO; M G. M. Rossi. AdV 1 (1977), p. 1.
   
81) Parce, Domine
Acclamazioni penitenziali.
T M dalla Liturgia. Liber cantualis (Solesmes), p. 91.
   
82) Purificami, o Signore
Antifona e salmo, responsoriale comune per la Quaresima.
T Sal 50; M A. Martorell, J. Gelineau. CdP 107.
   
83) Ricorda, Signore
Tropario. Inizio.
T Sap 11,24-25; M V. Donella. AdV 3 (1994), p. 5.
   
84) Se Dio è con noi
Versetti con ritornello. Ingresso. Comunione. Liturgie penitenziali.
T da Rm 8,3lss.; M D. Machetta. LD 809.
   
85) Se tu conoscessi il dono di Dio
Inno. Ingresso.
T L. Di Simone; M G. Liberto. «Domeniche di Quaresima» (A) (Paoline), p. 22.
   
86) Se tu mi accogli
Corale. Ingresso. Liturgia della Parola.
T G. Stefani; M G. Neumark. CdP 501.
   
87) Signore, non son degno
Corale. Comunione.
T F. Rainoldi; M N. Decius (1541). LD 591.
   
88) Soccorri i tuoi figli
Antifona con versetti. Comunione.
T dalla liturgia quaresimale; M F. Rainoldi. CdP 500.
   
89) Sole tu sei di giustizia
LdO. Ingresso.
T D. M. Turoldo; M A. Zorzi. Celebriamo 1 (1990), p. 2.
   
90) Tu ami tutte le tue creature
Antifona e salmo. Ingresso. Mercoledì delle Ceneri.
T dalla liturgia quaresimale; M F. Rainoldi. AdV 6 (1994), p. 12.
   

TEMPO DI PASQUA

91) Alleluia, Giorno di Cristo Signore
Acclamazione. Ingresso.
T ad. it. F. Rainoldi; M Graduale simpler (Editio altera), p. 153. CdP 532.
   
92) Alleluia. La santa Pasqua (Alleluia, o filii et filiae)
Acclamazione. Ingresso.
T ad. it. di S. Albisetti; M Cantus selecti (Solesmes), p. 280. CdP 534.
   
93) Camminando con te
Canone. Dopo Comunione. Liturgia della Parola.
T da Luca 24,21-32; M Ch. Villeneuve. CdP 540.
   
94) Cristo è risorto, alleluia
Acclamazione con versetti. Varie situazioni rituali.
T M. Piatti; M G.F. Haendel. CdP 541.
   
95) Cristo è risorto
Corale. Ingresso.
T S. Albisetti - F. Rainoldi; M Popolare tedesca (sec. XII). LD 627.
   
96) Cristo è risorto, alleluia
Acclamazione. Ingresso.
T dalla Liturgia; M A. Martorell. CdP 406
   
97) Christus resurrexit
Ostinato con versetti. Varie situazioni rituali.
T M J. Berthier. «Canti di Taizé», Elle Di Ci (1988), p. 19-20.
   
98) Cristo risorto
Inno. Ingresso.
T M G. Gai. AdV 6 (1993), p. 17.
   
99) Cristo, splendore del Padre
Inno. Corale finale.
T dalla LdO; M J. Berthier. CdP 634.
   
100) Dal nulla al principio
Inno con ritornello. Ingresso.
T F. Poretti; M L. Cansani. LD 771.
   
101) Giorno dello Spirito
Inno. Ingresso. Veglia
T F. Rainoldi; A. Schnöller; M Ignoto. LD 639.
   
102) Il mattino di Pasqua
Canzone. Ingresso.
T M P. Sequeri. CdP 550.
   
103) Nei cieli un grido risuonò *
Corale. Ingresso.
T G. Stefani; M G. Greiter (Strasbourg 1525). CdP 555.
   
104) Nell'acqua che distrugge *
Ingresso. Aspersione.
T S. Albisetti, F. Rainoldi; M S. Marcianò. LD 792.
   
105) Popoli tutti, lodate il Signore
Salmo corale. Ingresso. Comunione. Solennità dell'Ascensione.
T Sal 46; M E. Bosio. AdV 5 (1970), p. 2.
   
106) Regina dei cieli
Antifona
T dalla Liturgia; M M. Piatti. CdP 590.
   
107) Resta con noi
«Ostinato». Meditazione.
T Lc 24,29; M J. Berthier. CdP 712.
   
108) Santo, vero Spirito del Padre *
Corale. Ingresso.
T E. Costa; M J. van de Cauter (1965). CdP 821.
   
109) Tu percorri con noi
Inno alla Parola. Liturgia della Parola.
T A. Buzzoni; M J. Berthier. CdP 744.
   
110) Sei tornato al tuo cielo
Inno con ritornello. Ingresso.
T M V. Donella. Celebriamo 2 (1984), p. 56.
   
111) Spirito creatore
Tropario. Ingresso. Solennità della Pentecoste.
T G. Stefani; M D. Stefani. CdP CO 22 (canti a più voci).
   
112) Tu sei la mente
Inno corale. Ingresso.
T G. F. Poma; M Vulpius. CdP 746.
   
113) Surrexit Christus
«Ostinato» con versetti.
T M. Rabano; M Liber hymnarius, p. 90. CD 306.
   
114) Veni, Sancte Spiritus *
Sequenza. Solennità della Pentecoste.
T M Graduale Romanum (oppure Liber usualis).CdP 826.
   
115) Victimae paschali *
Sequenza. Solennità di Pasqua.
T M Wipo di Borgogna (sec. XI). Ad. it. S. Albisetti. LD 62.
   

DOMENICA DELLE PALME

116) A te gloria
Strofe e ritornello. Processione.
T C. Valenziano; M A. Ortolano. AdV 6 (1987), p. 2.
   
117) A te sia gloria
Strofe e ritornello. Processione.
T MR; M F. Rainoldi. LD 595.
   
118) Osanna al Figlio di David
Strofe e ritornello. Ingresso.
T MR; M M. Bargagna. AdV 1(1996), p. 6.
   
   
119) Osanna al Figlio di David
Antifona. Ingresso.
T MR; M A. Martorell. «La Settimana Santa» (Carrara), p. 2.
   
120) Osanna al Figlio di David
Antifona. Ingresso.
T MR; M N. Vitone. AdV 1-2 (1972) 1.
   
121) Pueri Hebraeorum
Antifona. Processione.
Liber Cantualis, p. 95.
   
122) Salmo 46 - Popoli tutti, battete le mani
Antifona e salmo. Processione.
T Trenta salmi e un cantico; M J. Gelineau. CdP 106.
   
123) Sei giorni prima della Pasqua
Tropario. Ingresso.
T dalla Liturgia; M A. Zorzi. AdV 6 (1987), p. 6.
   
124) Sollevate porte i vostri frontali
Strofe e ritornello. Ingresso.
T MR (dal Sal 23); M V. Giudici. «Settimana Santa» (Paoline), p. 9.
   
125) Mio Dio, mio Dio
Antifona e Salmo. Responsoriale.
T dal Sal 21; M D. Stefani. AdV 1(1974), p.10.
   
126) Mio Dio, perché
Antifona e Salmo. Responsoriale.
T dal Salmo; M V. Giudici. «Settimana Santa» (Paoline), p. 16.
   
127) Gloria e lode a Te
Acclamazione al Vangelo.
T Lezionario; M T. Zardini. «La Settimana Santa» (Carrara), p. 8.
   
128) Padre, se questo calice
Strofa e ritornello. Comunione.
T MR; M S. Marcianò. «La Settimana Santa» (Carrara), p. 10.
   
129) Padre, se questo calice
Tropario. Comunione.
T M N. Vitone. AdV 1-2 (1972), p. 7.
   

GIOVEDÌ SANTO - Messa Crismale

130) La dimora di Dio tra gli uomini
Tropario. Ingresso.
T T. Ladisa; M A. Parisi. «Celebriamo in Spirito e Verità» (Paoline), p. 31.
   
131) Lo Spirito del Signore
Strofe e ritornello. Ingresso.
T G. Ferrero - R. D'Andrea; M L. Deiss. LD 789.
   
132) Popolo regale
Strofe e ritornello. Ingresso.
T A. Burzoni; M L. Deiss. LD 802.
   

TRIDUO PASQUALE
Giovedì Santo - Messa "In Coena Domini"

133) Adoriamo Gesù Cristo
Inno. Comunione.
T F. Rainoldi; M tradizionale. CdP 605.
   
134) Di null'altro ci glorieremo
Antifona. Ingresso.
T W. Raboldini; M I. Bianchi. «Il tempo pasquale» (Carrara), p. 14.
   
135) Dov'è carità e amore
Strofe e ritornello. Comunione.
T V. Meloni - F. Zanettin; M T. Zardini. CdP 639.
   
136) Gloria e lode a te, o Cristo
Strofe e ritornello. Lavanda dei piedi.
T E. Costa - N. Vitone; M N. Vitone. CdP 275.
   
137) Il calice di benedizione
Ritornello e salmo. Responsoriale.
T MR; M F. Rainoldi. «Il mistero Pasquale» (Carrara), p. 16.
   
138) Il calice di benedizione
Ritornello e salmo. Responsoriale.
T Lezionario; M T. Zardini. «Settimana Santa» (Paoline), p. 23.
   
139) In te la nostra gloria
Strofe e ritornello. Ingresso.
T Salterio Corale; M D. Stefani. CdP 512.
   
140) Nostra gloria è la Croce
Strofe e ritornello. Ingresso.
T M M. Frisina. «Settimana Santa» (Paoline), p. 23.
   
141) Quando venne la sua ora
Inno. Lavanda dei piedi.
T M D. Machetta. CdP 704.
   
142) Ubi caritas est vera
Antifona. Lavanda dei piedi.
T S. Paolino di Aquileia (sec. VIII-IX); M Liber Cantualis, p. 108. CdP 927.
   
143) Ubi caritas et amor
Ostinato. Lavanda dei piedi.
T S. Paolino di Aquileia (sec. VIII-IX); M J. Berthier. CdP 755.
   

N.B. Per la comunione cfr. anche "Canti per la comunione e culto eucaristico".

Venerdì Santo

144) Adoriamo la tua croce
Antifona e strofe. Adorazione della Croce.
T dalla Liturgia; M A. Parisi. «Settimana Santa» (Paoline), p. 40.
   
145) Croce di Cristo
Litania. Adorazione della Croce.
T M F. Rainoldi. CdP 508.
   
146) Crocifisso mio Signore
Strofe e ritornello. Adorazione della Croce.
T G. Stefani; M lauda (sec. XVIII). CdP 510.
   
147) Da sempre ti ho amato
Strofe e ritornello. Canto dei Lamenti del Signore.
T A. M. Galliano; M A. Parisi. «Settimana Santa» (Paoline), p. 41.
   
148) Ecce lignum
Antifona. Ostensione della Croce.
Liber Cantualis, p. 84.
   
149) Ecco il legno della Croce
Antifona. Ostensione della Croce.
T Messale Romano; M A. Parisi. «Settimana Santa» (Paoline), p. 36.
   
150) Ecco il legno della Croce
Antifona. Ostensione della Croce
T M MR, p. 1089.
   
151) Gloria e lode a te
Strofe e ritornello. Acclamazione al Vangelo.
T dalla Liturgia; M A. Martorell. Hosanna (LDC) n. 223.
   
152) O Croce gloriosa
Strofe e ritornello. Esaltazione della Croce.
T A. M. Galliano; M F Rainoldi. «Settimana Santa» (Paoline), p. 48.
   
153) O mio popolo
Recitativo e ritornello. Adorazione della Croce.
T MR; M N. Vitone. AdV 1-2 (1972), p.29.
   
154) O mio popolo
Strofe e ritornello. Lamentazioni.
T Centro Catechistico Salesiano; M D. Julien. CdP 513.
   
155) Padre nelle tue mani
Recitativo e ritornello. Salmo responsoriale.
T Lezionario (dal Sal 30); M A. Parisi. «Settimana Santa» (Paoline), p. 34.
   
156) Padre, nelle tue mani
Recitativo e ritornello. Salmo responsoriale.
T Lezionario (dal Sal 30); M gregoriano. (ad. A. Fant). CdP 100.
   
157) Per il tuo corpo
Litania. Adorazione della Croce.
T D. Rimaud - E. Costa. M E. Capaccioli. CdP 813.
   
158) Per la Croce
Strofe e ritornello. Adorazione della Croce.
T D. Rimaud - E. Costa; M A. Parisi.; CdP 814.
   
159) Porti il Signore, o Croce santa
Inno. Adorazione della Croce.
T F. Rainoldi; M Popolare basca. CD 232.
   
160) Ti saluto, o Croce santa
Strofe e ritornello. Adorazione della Croce
T A. Gazzera; M P. Damilano. CdP 522.
   
161) Tu, nella notte triste
Inno. Adorazione della Croce.
T G. F. Poma; M H. Isaac (fine sec. XV). CdP 524.
   
162) Signore, dolce volto
Corale. Adorazione della Croce.
T G. Blasich; M H. L. Hassler (1601). CdP 516.
   
163) Venite, adoriamo
Recitativo e ritornello. Adorazione della Croce.
T S. Albisetti; M L. Picchi. LD 607.
   
164) Volto dell'Uomo
Inno. Adorazione della Croce.
T M D. Machetta. CdP 525.
   

Veglia Pasquale: Lucernario

165) Cristo, luce del mondo
Acclamazione. Processione con il cero.
T M MR, p. 1090.
   
166) O luce radiosa
Strofe e ritornello. Processione con il cero.
T G. Sobrero; M J. Gelineau. CdP 280.
   
167) Annunzio pasquale
Recitativo.
T M MR, p. 1091 (testo italiano) e p. 1126 (testo latino).
   
168) Pasqua è gioia
Annunzio pasquale.
T F. Rainoldi, MR; M Corale (sec. XVIII). LD 612.
   

Veglia Pasquale: Liturgia della Parola

169) Salmo 103
Recitativo e ritornello. Dopo la prima lettura.
T Lezionario; M A. Fant. CdP 125
   
170) Salmo 15
Recitativo e ritornello. Dopo la seconda lettura.
T Lezionario; M A. Zorzi. Celebriamo 1 (1993), p. 28.
   
171) Mia forza e mio canto (Es 15)
Strofe e ritornello. Dopo la seconda lettura.
T Lezionario; M S. Martinez. CdP 150.
   
172) Cantiamo al Signore (Es 15)
Recitativo e ritornello. Dopo la seconda lettura.
T Lezionario; M A. Parisi. «O Notte gloriosa» (Paoline), p. 17.
   
173) Cantiamo al Signore (Es 15)
Recitativo e ritornello. Dopo la seconda lettura.
T Lezionario; M A. Martorell. Hosanna (LDC) n. 251.
   
174) Salmo 29
Recitativo e ritornello. Dopo la quarta lettura.
T Lezionario; M A. Zorzi. Celebriamo 1 (1993), p. 30.
   
175) Cantico Is 12
Recitativo e ritornello. Dopo la quinta lettura.
T dalla Liturgia; M A. Zorzi. Celebriamo 1 (1993), p. 31.
   
176) Salmo 18
Recitativo e ritornello. Dopo la sesta lettura.
T Lezionario; M D. Machetta. CdP 85.
   
177) Salmo 41-42
Recitativo e ritornello. Dopo la settima lettura.
T Lezionario; M D. Stefani. CdP 104.
   
178) Ho sete di te, Signore (Salmo 41-42)
Recitativo e ritornello. Dopo la settima lettura.
T Lezionario; M A. Parisi. «O Notte gloriosa» (Paoline), p. 20.
   
179) Come cerva ai corsi d'acqua (Salmo 41-42)
Recitativo e ritornello. Dopo la settima lettura.
T Lezionario; M F. Rainoldi. LD 616.
   
180) Salmo 117
Recitativo e acclamazione. Salmo alleluiatico.
T Lezionario; M gregoriano, F. Rainoldi. LD 617.
   
181) Alleluia! Celebrate il Signore (Salmo 117)
Recitativo e acclamazione. Salmo alleluiatico.
T Lezionario; M A. Parisi. «O Notte gloriosa» (Paoline), p. 27.
   

Veglia Pasquale: Liturgia battesimale

182) Litanie
T M MR, p. 1098.
   
183) Litanie dei Santi
T ad. di E. Costa; M J. Gelineau. CdP 531.
   
184) Sorgente d'acqua
Antifona. Alla benedizione dell'acqua.
T MR; M N. Vitone. AdV 1-2 (1972), p. 19.
   
185) Acqua viva
Recitativo e ritornello. Aspersione dell'acqua.
T S. Albisetti - D. Rimaud - E. Costa; M F. Rainoldi. LD 754.
   
186) Cristo nostra Pasqua
Antifona e salmo. Comunione.
T MR (dal Sal 33);
M G. M. Rossi - F. Rainoldi. CdP 407.
   
187) Congedo
T M MR, p. 1105.
   

 

I canti sono stati vagliati in base ai criteri illustrati nella presentazione. A questo scopo, sono stati consultati molti repertori locali e numerose pubblicazioni periodiche; in questo elenco tuttavia si cita una sola fonte di riferimento, non essendo possibile elencare tutti i repertori e i periodici nei quali è riportato lo stesso canto.
Di ogni canto, dopo il titolo, sono indicati nell'ordine:

L'asterisco (*) segnala i canti già presenti nell'elenco del repertorio nazionale 1979.

Abbreviazioni più frequenti:

AdV = Armonia di voci (bimestrale, Elle Di Ci)
CD = Cantemus Domino (Centro Ambrosiano) Ed. 92
CdP = Nella casa del Padre (Elle Di Ci) Ed. 98
LD = Lodate Dio (Carrara)
LdO = Liturgia delle Ore
MA = Messale Ambrosiano
MeA = Musica e Assemblea
MR = Messale Romano
RCCE = Rito della Comunione fuori della messa e Culto Eucaristico